Articles

World History Connected | Vol. 12 No. 1 | Richard L. DiNardo: Il più falso dei truismi: Chi scrive la storia

Ci sono tutti i tipi di attività in cui ci impegniamo che sono piene di luoghi comuni, o, per gli scopi di questo articolo, truismi. Il baseball, per esempio, è uno sport che ha un numero infinito di truismi. Anche la politica ha la sua parte di truismi, come “il partito al potere perde sempre seggi al Congresso nelle elezioni di fine anno”. Quando si tratta di storia, forse il truismo più comune riguarda la questione di chi la scrive. “La storia è scritta dai vincitori” è un’affermazione attribuita a Napoleone, Winston Churchill e altri.

In un buon numero di casi, questo è abbastanza vero. Eppure, soprattutto quando si tratta di storia militare, il contrario è in realtà il caso, almeno più spesso di quanto si possa pensare. In una certa misura, tuttavia, la nozione che i perdenti scrivono la storia non dovrebbe sorprenderci. Il fallimento è una parte importante della vita. A livello personale, è ben noto che il fallimento precedente è una parte importante del successo successivo. Inoltre, il fallimento in guerra è una cosa traumatica. Le ragioni per scrivere del fallimento in guerra sono numerose e complesse. Ma hanno anche implicazioni per noi, nel senso che il modo in cui guardiamo agli eventi storici può essere modellato da questo. Consideriamo quattro esempi di storia scritta dai perdenti e l’impatto che questo ha, sia su noi storici professionisti che sul pubblico più ampio che professiamo di servire come educatori. Gli esempi in questione sono la guerra del Peloponneso, la guerra civile americana, la guerra civile spagnola e la seconda guerra mondiale in Europa.

Iniziamo con la guerra del Peloponneso. Che la storia della guerra così remota sia stata scritta dai perdenti non dovrebbe sorprenderci. Quando si chiede del più grande drammaturgo di Sparta, si potrebbe pensare che la Sparta a cui ci si riferisce sia Sparta, New Jersey, in contrapposizione all’antica Grecia. Semplicemente, Sparta non era una società incline alle attività letterarie, mentre Atene lo era.1 Così, tutte le voci che ci parlano di questo conflitto sono ateniesi. Il principale di questi era, naturalmente, Tucidide. Sebbene gli studiosi diano universalmente a Tucidide ottimi voti per il suo approccio relativamente obiettivo, la sua opera ha un sapore inconfondibilmente ateniese.2 Tutte le scene più famose del libro, come l’orazione funebre di Pericle, i dibattiti nell’assemblea ateniese su Mitilene, il dialogo di Melia e le spedizioni in Sicilia, hanno tutte un’enfasi ateniese. In effetti, si potrebbe sostenere che uno dei temi non dichiarati nel libro è perché Atene ha perso. Questo è legato a sua volta a uno dei temi più chiaramente dichiarati nel libro, vale a dire quello che Tucidide vede come il declino della leadership ateniese dal suo eroe Pericle a seconde scelte come Nicia, e demagoghi sconsiderati come Cleone. In effetti, il declino della leadership ateniese potrebbe essere tracciato guardando la carriera di Alcibiade, un uomo le cui indubbie capacità erano accompagnate da difetti di carattere altrettanto grandi.3

Anche le altre voci storiche che sopravvivono di questa guerra sono ateniesi. Dopo che Tucidide interruppe il suo lavoro nel 411 a.C., la storia fu ripresa da un altro ateniese, Senofonte, nella sua opera, Storia dei miei tempi. Senofonte copre il resto della guerra, comprese le battaglie navali culminanti ad Argusinae nel 406 e la sconfitta finale ateniese ad Aegospotami due anni dopo. Mentre Senofonte fu un testimone fedele degli eventi, il suo trattamento manca dell’acutezza intellettuale di Tucidide. Altre due storie che sopravvivono solo in forma frammentaria furono scritte da altri due ateniesi, Teopompo e Cratippo. Infine, i riferimenti culturali alla guerra provengono dalle penne dei drammaturghi ateniesi, in particolare Euripide e Aristofane.4

Anche se si può stabilire chiaramente che la storia della guerra del Peloponneso è stata scritta dai perdenti, non c’è molta conseguenza per noi storici. Dopo tutto, la guerra è così remota, ed è effettivamente scomparsa dai curricula universitari, con l’eccezione occasionale delle istituzioni militari professionali, in particolare il Naval War College e, in misura minore, il Marine Corps Command and Staff College.5 Tuttavia, ora che abbiamo stabilito il precedente di perdenti che scrivono la storia, passiamo ad altri tre casi in cui il fatto che i perdenti scrivano la storia ha influenzato il nostro modo di guardare agli eventi in questione.

Il primo di questi eventi è il più noto al pubblico americano, cioè la guerra civile americana. Che i sudisti cerchino di scrivere la storia della guerra non dovrebbe sorprendere.6 Per essere sicuri, ogni parte ha mandato centinaia di migliaia e persino milioni di uomini a combattere e morire su innumerevoli campi di battaglia. Molti dei comandanti sul campo, a livelli che vanno dalla brigata all’esercito, sono sopravvissuti per impegnarsi in varie controversie sulla guerra. C’era, tuttavia, una grande differenza. I veterani dell’Unione, siano essi soldati semplici o generali, tornarono a casa dalla Guerra Civile. Così, il nord aveva la sua parte di persone che volevano scrivere della guerra e delle loro esperienze in essa, ma avevano anche altre cose da fare. C’era ancora una frontiera occidentale da domare, tribù indiane da combattere, una ferrovia transcontinentale da costruire e così via. La guerra era finita, ed era tempo di andare avanti.

I tre principali comandanti dell’Unione alla fine della guerra, per esempio, passarono ad altre cose. Ulysses Grant divenne presidente e scrisse le sue memorie in tarda età nel tentativo di salvare la situazione finanziaria della famiglia Grant prima della sua morte. Sherman divenne generale in capo dell’esercito, mantenendo la posizione dal 1869 fino al suo effettivo ritiro nel 1883. Philip Sheridan aveva trascorso il periodo postbellico combattendo gli indiani nell’ovest, prima di succedere a Sherman come generale in capo. La prima edizione delle memorie di Sherman apparve nel 1875, mentre quelle di Sheridan uscirono nel 1888.7

Oltre alle memorie sopra menzionate, pochissimi degli ufficiali che esercitavano l’alto comando per il nord scrissero molto. Nessuno dei comandanti dell’Armata del Potomac scrisse mai un libro di memorie. L’unico che si avvicinò di più fu George McClellan, ma nel 1881 un incendio distrusse il manoscritto. Né Ambrose Burnside né Joseph Hooker scrissero un libro di memorie, mentre una raccolta di lettere di George Meade fu pubblicata solo nel 1913, quarantuno anni dopo la sua morte.8 Allo stesso modo, i principali comandanti dell’Unione a ovest, William Rosecrans e George Thomas, non scrissero memorie, anche se Rosecrans scrisse alcuni articoli.9

Per i meridionali fu diverso. I veterani del Sud, indipendentemente dal loro grado, lasciarono i devastati campi di battaglia della Virginia, del Tennessee e della Georgia, solo per tornare in un cuore confederato che era stato distrutto dai razziatori dell’Unione comandati da Sherman e Sheridan. Così gli ex confederati, seduti tra le rovine di quella che era stata la Confederazione, avevano tutto il tempo per rimuginare sulla sconfitta e sulle sue cause.10

La maggior parte dei leader confederati sopravvissuti scrissero memorie, tra cui Jefferson Davis, Joseph Johnston, John B. Hood, P.G.T. Beauregard, Jubal Early, e soprattutto James Longstreet, tutti scrissero memorie, insieme ad un certo numero di ufficiali dello staff. Robert E. Lee considerò di scrivere un libro di memorie, ma rinunciò al progetto nel 1868, forse per sua fortuna. L’altro grande comandante confederato che non scrisse un libro di memorie fu Edmund Kirby Smith. Un certo numero di persone, compresi quelli menzionati sopra, furono spesso autori di articoli pubblicati sulla rivista Century che furono poi confezionati in una serie di quattro volumi da Robert U. Johnson e Clarence C. Buel sotto il titolo di Battles and Leaders of the Civil War.11

Inoltre, gli ex confederati avevano un altro veicolo attraverso il quale potevano ri-ricorrere alle controversie della guerra e modellare lo sviluppo della più ampia narrazione della storia, ovvero i Southern Historical Society Papers. La Southern Historical Society, che era stata fondata da ex ufficiali confederati nel 1868, pubblicò il primo volume dei Southern Historical Society Papers nel 1876. Alla fine degli anni 1870 sia la società che i Papers erano sotto il controllo di ufficiali associati all’Esercito della Virginia del Nord. I membri più notevoli di questo gruppo erano William Nelson Pendleton e Jubal Early. Questi due uomini erano notoriamente associati con il tentativo attentamente pianificato e alla fine riuscito di trasformare l’ormai morto Lee in un santo del sud. L’altra parte del piano di Pendleton e Early fu lo sforzo altrettanto riuscito di demonizzare James Longstreet, che aveva osato criticare Lee a mezzo stampa.12

Gli sforzi di questi uomini, più gli scritti di abili scrittori come Edward Pollard, che produsse forse il primo encomio a Robert E. Lee nel 1867, realizzarono due cose che sono interessanti per noi. In primo luogo, il fatto che gli ex confederati abbiano scritto presto e spesso ha permesso loro di plasmare la narrazione, che alla fine ha portato alla creazione della mitologia della “causa persa”, con la sua immagine della Confederazione al “chiaro di luna e le magnolie”, catturata prima nella letteratura e poi in film come Birth of a Nation di D.W. Griffith, che induce a rabbrividire, e poi Gone With the Wind.13

In secondo luogo, la creazione della mitologia della “causa persa” ha contribuito a plasmare la scrittura di una generazione di storici popolari della Guerra Civile, il più influente dei quali fu Douglas Southall Freeman. Il prolifico editore di The Richmond News Leader e un diligente ricercatore, Freeman aprì la strada con la sua biografia in quattro volumi di R.E. Lee, pubblicata nel 1934-1935, seguita dal suo studio in tre volumi sul comando dei luogotenenti di Lee, apparso tra il 1942 e il 1944.14 Altri storici popolari furono Fairfax Downey, Clifford Dowdey, Shelby Foote e Burke Davis. L’attenzione di questi scrittori, in particolare di Freeman, si concentrava sul teatro di guerra dove i Confederati avevano più successo, cioè l’est. Basta considerare, per esempio, quanti libri sono stati prodotti che trattano aspetti anche minimi delle battaglie della Guerra Civile. La stragrande maggioranza di queste opere tratta di argomenti orientali, compresa la lotta per Chinn Ridge (Seconda Manassas), la Sunken Road (Antietam), Prospect Hill (Fredericksburg), o particolari giorni di Gettysburg, per coprire anche solo una parte della gamma.15

Questo squilibrio si estende anche al campo della biografia. Gli scaffali si afflosciano sotto il peso di innumerevoli biografie di leader confederati, in particolare Robert E. Lee, James Longstreet, Stonewall Jackson e J.E.B. Stuart, la cui qualità varia da eccellente a esecrabile. Anche qui Freeman ha aperto la strada, con la sua biografia di Lee in quattro volumi. Anche Jackson e Stuart sono stati oggetto di biografie generalmente lodevoli, mentre il trattamento di Longstreet, per lungo tempo quasi del tutto negativo, è migliorato negli ultimi due decenni.16 In confronto, i comandanti confederati che hanno combattuto principalmente nell’ovest hanno avuto poca considerazione, con una o due eccezioni. Le biografie dei comandanti dell’Unione sono ancora molto indietro. Le biografie più recenti di Hooker e Rosecrans, per esempio, risalgono rispettivamente al 1944 e al 1961, anche se una breve monografia sul servizio in guerra di Rosecrans è apparsa nel 2014.17

Infine, l’influenza dei perdenti che scrivono la storia della guerra civile si estende alla cultura popolare. Uno dei migliori esempi di questo è il documentario molto lodato di Ken Burns, The Civil War. Anche se difficilmente lo caratterizzerei come un “pacchetto di bugie yankee”, come sostengono alcuni dei miei più ardenti amici del sud della linea Mason-Dixon, ha i suoi difetti. Il primo di questi è la sua focalizzazione ad est. La guerra civile nell’ovest appare solo in relazione alla carriera di Ulysses Grant. La campagna di Tullahoma, per esempio, una delle campagne critiche della guerra, è coperta in circa dieci secondi. Le persone che traggono la loro conoscenza della guerra solo guardando la serie potrebbero essere state sorprese nell’apprendere che c’è stata una guerra combattuta a ovest del Mississippi. Quindi è chiaro che il fatto che i perdenti scrivano la storia della Guerra Civile ha plasmato il modo in cui guardiamo l’evento ora. Ancora oggi, ben 151 anni dopo, la gente guarda a Gettysburg come alla battaglia persa da Robert E. Lee, non a quella vinta da George Gordon Meade.

Anche il prossimo esempio di perdenti che scrivono la storia è una lotta intestina, con conseguenze un po’ diverse da quelle della guerra civile appena esaminata. La guerra civile combattuta tra le forze nazionaliste di Francisco Franco, sostenute sia dalla Germania nazista che dall’Italia fascista, contro la repubblica di sinistra con i suoi sostenitori sovietici e non comunisti antifascisti, fu molto più di un evento peculiare della penisola iberica. Alcuni lo videro come la conferma della marea montante del fascismo in Europa.18
Dal punto di vista di questo giornale, perdenti che scrivono la storia nel mondo anglofono, è questo aspetto internazionale che entra maggiormente in gioco. Le esperienze delle brigate internazionali che combatterono per la parte repubblicana hanno fatto molto per plasmare il nostro modo di guardare alla guerra civile spagnola.19 Inoltre, la parte repubblicana godette anche del sostegno di figure letterarie come George Orwell ed Ernest Hemingway. L’influenza di quest’ultimo scrittore fu amplificata dal fatto che For Whom the Bell Tolls fu poi trasformato in un film popolare nel 1943, con Gary Cooper e Ingrid Bergman. Infine, le memorie di leader comunisti come Dolores Ibarruri (La Pasionaria) e Julio Alvarez del Vayo si sono fatte strada nel mondo anglofono. Ibarruri è stata anche oggetto di numerose biografie elogiative sia in spagnolo che in inglese.20

La travolgente influenza di molti scrittori, siano essi giornalisti, partecipanti, intellettuali pubblici o storici, che hanno scritto opere dalla prospettiva dei perdenti nel caso della guerra civile spagnola ha avuto un profondo effetto, specialmente nel modo in cui guardiamo al risultato della guerra. È ormai comune guardare alla guerra civile spagnola come a un precursore della seconda guerra mondiale, nel senso che segnò l’ulteriore ascesa del fascismo in Europa, un punto di vista sostenuto sia dagli storici professionisti che da quelli popolari.21 Correlata a questo è la conclusione comune a cui si giunge spesso che la vittoria di Franco fu una cosa terribile. Per essere sicuri, questa nozione è comprensibile, in una certa misura. Tuttavia, questo punto di vista trascura l’arco della storia spagnola dopo la guerra civile. Franco, dopo tutto, come ha notato il suo biografo Brian Crozier, “non era disposto a permettere che la Spagna diventasse un satellite della Germania o dell’Italia”.22 Il Caudillo fu in grado di tenere la Spagna fuori dalla guerra, e Adolf Hitler disse notoriamente che farsi estrarre due denti era preferibile a negoziare con Franco. L’impegno della Divisione Blu sul fronte russo fu una specie di contentino a Hitler, oltre che un modo conveniente per Franco di liberarsi dei suoi piantagrane ideologicamente più zelanti.23

Francamente, è difficile capire come la Spagna avrebbe potuto evitare di essere trascinata nel vortice della guerra se la parte lealista, sempre più dominata dai comunisti stalinisti, avesse vinto la guerra. Ibarruri e Vayo, per esempio, erano degli affidabili droni stalinisti sui quali si poteva contare per eseguire gli ordini del grande timoniere con la necessaria mancanza di compunzione morale e la totale sete di sangue. Infatti, a metà della guerra il Partito Comunista Spagnolo, aiutato dal NKVD di Stalin, realizzò un’epurazione mirata al POUM anarchico, così come ad altri elementi non comunisti. Ibarruri fu coinvolto in questo, trasmettendo l’ordine di Stalin all’organizzazione del partito in Catalogna di arrestare i dirigenti del POUM. Questo, naturalmente, era il cuore della critica di Orwell alla sconfitta repubblicana in Omaggio alla Catalogna.24

Così, a causa dell’influenza dei perdenti nel plasmare il modo in cui è stata scritta la storia della guerra, noi liquidiamo troppo facilmente una visione forse scomoda ma plausibile; cioè che dal punto di vista della successiva storia spagnola, forse la vittoria di Franco fu il miglior risultato possibile per la Spagna.

L’ultimo esempio dei perdenti che scrivono la storia è forse il più famoso, o infame. È la scrittura della storia della Seconda Guerra Mondiale durante i primi venti anni dopo la guerra. Per essere sicuri, i vincitori hanno avuto la loro parola, sotto forma di memorie scritte (o ghosted) dai principali partecipanti, tra cui Dwight Eisenhower, Omar Bradley, Winston Churchill, Bernard Montgomery, e altri. C’erano anche storie ufficiali preparate dai vari servizi sia della Gran Bretagna che degli Stati Uniti.

I vincitori, tuttavia, andarono tutti a fare altre cose. Eisenhower continuò ad avere successo sia nel campo militare che in quello politico. Omar Bradley alla fine divenne presidente dello Stato Maggiore, mentre il suo collega e antagonista Montgomery divenne capo dello Stato Maggiore Imperiale.

I perdenti, almeno quelli che furono in grado di evitare il processo di Norimberga, avevano diversi compiti da svolgere. In primo luogo, dovevano ingraziarsi la nuova gestione, per così dire, sotto la quale la Germania occidentale era ora posta. Dovevano anche minimizzare le loro attività sotto il regime nazista, e vendersi come esperti dell’incombente minaccia sovietica in Europa con l’inizio della guerra fredda.

Un certo numero di ufficiali tedeschi furono in grado di fare proprio questo. Molti ufficiali tedeschi catturati andarono a lavorare per la divisione storica dell’esercito americano, scrivendo manoscritti su vari aspetti della guerra, specialmente sul fronte orientale. Il supervisore del progetto non era altri che Franz Halder, l’ex capo dello Stato Maggiore tedesco.25 Un certo numero di ufficiali di alto rango scrissero memorie, le più notevoli delle quali furono Panzer Leader di Heinz Guderian e Lost Victories di Erich von Manstein (che forse sarebbe stato meglio intitolare Boy, was I Brilliant). Un certo numero di altre memorie sono state scritte da ufficiali associati al generale tedesco preferito dell’ovest (e di Hollywood), Erwin Rommel. Forse il più noto di questi fu The Rommel Papers, curato da B.H. Liddell Hart. Un’altra opera che godette di notevole popolarità fu Panzer Battles di F.W. von Mellenthin, pubblicato in un’edizione economica in brossura e quindi ampiamente disponibile.26

La versione della storia tedesca recente e della Seconda Guerra Mondiale che emerse dagli sforzi di questi ufficiali tedeschi era molto semplice. Primo, qualsiasi collegamento tra la Wehrmacht, assolutamente apolitica, e il regime nazista era puramente casuale.27 Secondo, qualsiasi cosa andasse male per la Germania militarmente nella guerra era esclusivamente colpa di Adolf Hitler, che ora non era più convenientemente in giro per difendersi. Questo tema, che potrebbe essere chiamato l’approccio “se solo il Führer mi avesse ascoltato”, era un punto centrale del libro di Liddell Hart, così come le memorie di Manstein, Guderian e Kesselring.28 Infine, i generali negarono tutti qualsiasi collegamento con i crimini del regime nazista, specialmente l’Olocausto, così come gli omicidi di massa che furono commessi sul fronte orientale. La responsabilità di questo fu attribuita al capo delle SS Heinrich Himmler, anche lui convenientemente non più in giro, essendosi suicidato subito dopo la sua cattura da parte degli inglesi.29

I generali furono in grado di portare avanti questo per molto tempo. Prima di tutto, molti dei memorialisti si dimostrarono molto abili nell’assecondare il pubblico occidentale. Panzer Leader di Guderian stabilì lo standard qui, accreditando Liddell-Hart, J.F.C. Fuller e altri teorici britannici per aver ispirato le sue idee sulla guerra corazzata in un paragrafo che in qualche modo non apparve mai nella versione originale tedesca.30 Un altro eccellente esempio di questo fu The Other Side of the Hill di B.H. Liddell-Hart, pubblicato negli Stati Uniti come The German Generals Talk.31 Le interviste condotte da Liddell-Hart, con l’aiuto di un interprete, sottolinearono i primi due temi delineati sopra. L’olocausto, e il ruolo dell’esercito tedesco in esso, non fu mai menzionato. Allo stesso modo il comportamento dell’esercito tedesco in Russia non è mai entrato nel libro. Forse un titolo migliore per il libro sarebbe stato The German Generals Excuse.

Ad aiutare i generali nella riscrittura della storia furono anche gli storici popolari. Come ha notato James Corum, c’è un certo numero di storici militari in America che hanno scritto tomi su tomi sull’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, anche se hanno solo una fugace familiarità con il tedesco, e quindi non possono (o non vogliono) utilizzare la massiccia collezione di documenti su microfilm molto accessibile che si trova nei National Archives a College Park, Maryland, per non parlare degli archivi in Germania.32 Se uno esamina le bibliografie di opere come Angels of Death di Edwin Hoyt: Goering’s Luftwaffe o Rommel as Military Commander di Ronald Lewin, per usare solo due esempi, si vede una lista di libri, quasi tutti in inglese, con forse un’infarinatura di titoli tedeschi.33 Mancano completamente riferimenti documentari o archivistici specifici. Senza una reale conoscenza del tedesco e fortemente limitati nella gamma di fonti a loro disposizione, questi autori spesso finiscono semplicemente per rigurgitare le mezze verità e persino le falsità messe in giro da mendaci memorialisti.

Questo tipo di metodologia e di pensiero sciatto si è esteso anche all’esercito americano, specialmente durante gli anni ’70 e ’80, quando i termini tedeschi, in particolare “Auftragstaktik”, sono stati buttati in giro con sconsiderato abbandono da persone che non avevano alcuna reale comprensione del significato di tali termini nel contesto tedesco.34

Fortunatamente per il bene della storia stessa, studiosi professionisti con una profonda conoscenza delle fonti originali sono stati in grado di correggere il record. Gerhard Weinberg e Norman Goda, per esempio, hanno mostrato come Hitler fosse in grado di tenere in riga i suoi generali con il pagamento sistematico di tangenti in contanti fino alla fine della guerra.35 Altri studiosi, come Weinberg, Geoff Megargee, Jürgen Förster, Charles Sydnor e altri hanno chiaramente documentato il comportamento criminale dell’esercito tedesco e delle Waffen SS, specialmente sul fronte orientale.36 Infine, altri studiosi che hanno analizzato la documentazione hanno dimostrato che, pur non lasciando Hitler fuori dai guai per i suoi stessi errori, i generali tedeschi, sebbene abili tattici, erano spesso strategicamente incapaci quanto il loro Fuhrer.37 Forse l’ultimo chiodo nella bara della narrazione creata dai generali tedeschi dopo la guerra è stato piantato da Sönke Neitzel. Usando le trascrizioni di conversazioni registrate surrettiziamente dei generali tedeschi nelle loro celle, egli fu in grado di dimostrare come gli ufficiali tedeschi catturati dicessero in privato esattamente il contrario di quello che scrivevano pubblicamente.38

Quindi, come abbiamo visto, non sono sempre i vincitori a scrivere la storia. Per una serie di ragioni, a volte sono i perdenti a scrivere la storia, o almeno a scriverla per primi. Nathan Bedford Forrest una volta disse che la chiave del successo sul campo di battaglia era di arrivare “per primo con il più grande”. Forse la chiave per plasmare la storia è, parafrasando Forrest, scrivere per primi il più grosso. Scrivendo per primi, si arriva a inquadrare le questioni, indipendentemente da chi ha vinto. C’è un vecchio cliché negli sport giovanili che dice “non è se vinci o perdi; è come giochi la partita”. Quando si tratta di storia, non è se si vince o si perde; è quanto velocemente si può scrivere in seguito.