Tutti i cani bianchi sono sordi?
Sapevi che i cani con mantello prevalentemente bianco possono essere inclini alla sordità? Non tutti i cani bianchi sono sordi, ma circa 85 diverse razze di cani sono state segnalate come portatrici del tratto che causa la sordità congenita.
Cos’è la sordità nei cani?
La sordità è definita come una perdita dell’udito causata da un’interruzione del suono al cervello. Quando le onde sonore raggiungono il timpano, questo vibra come un grande gong, facendo vibrare anche le ossa dell’orecchio medio (o “ossicini”). Queste vibrazioni raggiungono la coclea dell’orecchio interno, piena di fluido e a forma di spirale, creando delle onde.
Tutta questa agitazione causa un cambiamento di pressione e costringe le cellule ciliate della coclea a muoversi. Queste cellule ciliate sono collegate ai nervi uditivi (udito), il che fa scattare un impulso nervoso lungo la via uditiva che si collega al cervello. La sordità è il risultato del fallimento di questo processo ad un certo punto.
Tutti i cani bianchi sono sordi?
Allora, cosa ha a che fare un mantello bianco con la perdita dell’udito? La capacità di sentire è resa possibile da uno speciale strato di cellule all’interno dell’orecchio interno. Questo strato specializzato di cellule, e le cellule che determinano il colore del pelo del cane, provengono dalla stessa fonte di cellule staminali. Senza questa cellula staminale, il corpo del cane non sarà in grado di produrre questo strato specializzato di cellule dell’udito e sarà probabilmente di colore bianco.
I cani che portano il gene piebald sono spesso affetti da sordità. Il piebaldismo risulta dall’assenza di melanociti, le cellule che creano il pigmento melanina. Questi melanociti sono la parte del DNA di un cane che determina la colorazione, come il pelo marrone o nero, o gli occhi blu o marroni (gli occhi blu non sono un vero colore degli occhi, ma piuttosto il risultato della mancanza di pigmento che produce colore nell’iride). Quando un cane nasce senza melanociti, il risultato è un mantello prevalentemente bianco (e spesso occhi blu). Le razze comunemente colpite dal gene piebald includono i Bull Terrier, i Boxer, i Setter inglesi e i Dalmata.
La sordità congenita è anche legata al gene merle, che fa sì che un cane abbia un mantello merle (o dapple) e occhi blu. Le razze comunemente colpite dal gene merle includono Old English Sheepdogs, Dachshunds, Welsh Corgi e Border Collies.
Come testare l’udito del vostro cane
L’unico modo per testare efficacemente l’udito di un cane è attraverso un test Brainstem Auditory Evoked Response (BAER), che valuta i componenti del canale uditivo esterno, le cavità dell’orecchio medio/interno, il nervo cranico e aree selezionate del tronco encefalico. Gli elettrodi sono attaccati al cranio per misurare l’attività elettrica all’interno del cervello, poi una serie di clic vengono fatti passare attraverso le cuffie poste sopra o nelle orecchie del cane e le risposte vengono registrate. Se c’è un deficit uditivo, la risposta BAER è assente (linea piatta) o ridotta in ampiezza. I test BAER possono determinare se un cane è sordo in una (sordità unilaterale) o in entrambe le orecchie (sordità bilaterale). Nota: i test eseguiti su cuccioli di età inferiore alle sei settimane possono produrre risultati falsamente positivi.
Se sospettate che il vostro cane sia sordo (indipendentemente dal colore del pelo e degli occhi), parlate con il vostro veterinario per eseguire un test BAER e i passi appropriati e i consigli di addestramento per aiutare il vostro cane a vivere una vita felice e normale.
Mary Beth Miller è un tecnico veterinario registrato del sud-est dello Iowa. Lavora in una clinica veterinaria per piccoli e grandi animali e fa anche volontariato presso la Humane Society locale, l’Emergency Animal Care Center e l’Iowa Parrot Rescue. La sua passione è aiutare a salvare la vita degli animali. MaryBeth ha tre cani, un Siberian husky di nome Rocky e due cani di salvataggio di nome Sambita e Nina.
La dottoressa Katie Grzyb ha conseguito il dottorato in medicina veterinaria presso la Ross University nel 2009. Ha continuato la sua formazione clinica all’Università dell’Illinois Champaign-Urbana e, in seguito, ha completato uno stage a rotazione in medicina e chirurgia dei piccoli animali. Ha lavorato come medico d’urgenza al Veterinary Emergency and Referral Group di Brooklyn, NY, dove ha scoperto il suo amore per le cure urgenti e la medicina d’urgenza. Si è avventurata in una clinica generale per piccoli animali a Brooklyn, NY, dove ha rapidamente assunto il ruolo di direttore medico e ha affinato le sue competenze nella diagnosi e nel trattamento di condizioni mediche sia acute che croniche. Katie ha interessi speciali nella cura critica e nella stabilizzazione, nella chirurgia dei tessuti molli e nel legame uomo-animale.