Articles

Thieme Specialties

Quanto tempo si può nuotare in un lago in inverno senza morire di freddo? Cosa succede se la porta della sauna si chiude? O anche se il frigorifero è vuoto? Come fa – o non fa – il tuo corpo in situazioni estreme?

Temperatura del corpo: 108.14°F

La massima temperatura corporea a cui un uomo può sopravvivere è 108.14°F. A temperature più alte il corpo si trasforma in uova strapazzate: le proteine vengono denaturate e il cervello viene danneggiato irreparabilmente.

Acqua fredda: 39.2°F

L’acqua fredda sottrae calore al corpo. In un lago freddo a 39,2°F un uomo può sopravvivere al massimo 30 minuti. Il motivo: la concentrazione sanguigna di ormoni dello stress aumenta improvvisamente, per stimolare la produzione di calore. Inoltre, i brividi di freddo iniziano rapidamente, per produrre calore attraverso i muscoli. Questo funziona per la temperatura dell’aria fredda, ma in acqua fredda i brividi prosciugano il calore del corpo ancora più velocemente. La muscolatura si affatica molto rapidamente e il corpo si raffredda.

Non appena la temperatura corporea diminuisce a meno di 89,6 – 86 °F, il brivido si ferma e le riserve di energia vengono consumate. I muscoli si irrigidiscono e il freddo stordisce i terminali nervosi. Questo è il motivo per cui il freddo e il dolore non sono più sentiti. Il cervello riduce le sue prestazioni e i movimenti mirati sono quasi impossibili – quindi le persone congelate si comportano un po’ come gli ubriachi. Le reazioni enzimatiche e i meccanismi di trasporto nelle cellule rallentano, quindi sostanze importanti non vengono prodotte o vengono prodotte troppo poco. A una temperatura interna di 85,1°F la maggior parte degli esseri umani sviene. Il cuore batte solo due o tre volte al minuto, il polso e la respirazione sono appena misurabili. Una volta che la temperatura è sotto i 68°F, la morte è quasi certa.

Anche un riscaldamento troppo veloce potrebbe essere pericoloso: in acqua fredda i vasi sanguigni nella pelle e nelle estremità si dilatano e la pressione sanguigna diminuisce rapidamente, quindi c’è la minaccia di un collasso circolatorio. A proposito: anche se una persona congelata torna in un ambiente caldo, la sua temperatura corporea continua a diminuire per altri 15 minuti (“afterdrop”). Durante il riscaldamento o il movimento del paziente, se c’è una grande differenza tra le estremità e il nucleo del corpo, la temperatura delle estremità sale – a scapito della temperatura del nucleo.

Temperatura ambiente caldo: 230°F

Quanto tempo si può sopravvivere con il calore dipende soprattutto dall’umidità: meno umidità si ha, più a lungo si resiste. In una sauna a 230°F gli adulti resistono al massimo 3 o 4 minuti, in una casa in fiamme fino a 10 minuti – sempre che non svengano a causa del monossido di carbonio. I bambini cadono vittime ancora più rapidamente a temperature ambientali elevate, ad esempio in una macchina riscaldata fino a 122°F cadono vittime dopo pochi minuti.

Durante un colpo di calore la temperatura del corpo aumenta fino a oltre 104°F. Il surriscaldamento acuto provoca un edema cerebrale, che evoca sintomi come crampi, annebbiamento della coscienza, mal di testa e malessere. Nei casi peggiori il colpo di calore si conclude con danni cerebrali duraturi o addirittura con la morte.

Altezze: 2,8 miglia

A un’altezza di 1,6 miglia si può iniziare a sentire sgradevole: il mal di montagna inizia con mal di testa e vertigini. La riduzione del contenuto di ossigeno nel sangue rende le pareti dei vasi più permeabili, in modo che più plasma sanguigno entri nei tessuti. La coscienza svanisce per la maggior parte delle persone ad un’altezza di 2,8 miglia – e se si sale troppo velocemente può portare ad un edema polmonare e poi alla morte. Le persone che vivono ad alta quota si sono adattate attraverso polmoni più grandi e più globuli rossi, in modo che possano ancora sopravvivere.

Profondità dell’acqua: 702 piedi

Se un umano si immerge senza attrezzatura subacquea più in profondità di 59 pollici, sverrà dopo due minuti al massimo. Più ci si immerge in profondità, più l’aria e la capacità polmonare sono compresse. Ad una profondità da 82 a 114 piedi la pressione è così forte che i polmoni sono compressi alla massima espirazione. Se ci si immerge più in profondità, il liquido dei tessuti passa ai polmoni provocando un edema polmonare. Il detentore del record di immersione libera ha raggiunto una profondità di 702 piedi senza svenire. Come è possibile? Con un lungo allenamento, in cui ci si immerge passo dopo passo più in profondità, i polmoni si abituano alla pressione. I subacquei svilupperanno ancora un edema polmonare a questa profondità, ma è reversibile.

Perdita di sangue: 40%

Un umano può compensare una perdita del 30% del suo volume di sangue. Una perdita di sangue del 40% richiede una trasfusione, idealmente con globuli rossi concentrati. La perdita di sangue uccide con lo shock da carenza di volume e la conseguente circolazione inadeguata, l’acidosi o la creazione di micro trombosi. Perciò è importante riempire il sangue il più velocemente possibile. Inoltre, in caso di una grande perdita di sangue, il sistema circolatorio diminuisce così tanto che i ventricoli non sono forniti di sangue. Questo porta a gravi disturbi del ritmo cardiaco che finiscono con la morte.

Circa da 1,2 a 1,6 litri di sangue scorrono nel corpo di una persona sana, che corrisponde al 6-8% del suo peso corporeo. Se non si riesce a ricostruire abbastanza sangue, ciò causa una carenza di ossigeno per gli organi. L’ammontare della perdita di sangue compensata dipende anche da quanto velocemente il sangue viene perso. Una perdita di sangue acuta del 20% (circa 0,3 galloni) è considerata critica.

Disoccupazione di ossigeno: 10 minuti

Di solito una persona sviene dopo due minuti senza ossigeno. Il corpo umano può sopravvivere finché l’ossigeno è disponibile nel sangue. Questo varia da persona a persona e dipende da fattori come il livello di forma fisica. L’attività cerebrale elettrica scade dopo 20 secondi senza ossigeno, e le persone diventano incoscienti. Dopo 2-3 minuti le prime cellule si danneggiano, prima nella corteccia, poi nel tronco cerebrale che controlla la circolazione del sangue e la respirazione. Dopo 5 minuti il cervello è danneggiato irreparabilmente, così che un essere umano può continuare a vivere solo in uno stato vegetativo persistente. Dopo 10 minuti senza apporto di ossigeno una persona è clinicamente morta. Incredibile, ma: Il record mondiale di respirazione è detenuto da 22 minuti.

Senza acqua: circa 1 settimana

Ogni cellula del corpo umano ha bisogno di acqua per sopravvivere. Se una persona non è in grado di sostituire la sua perdita giornaliera di acqua, sopravvive in media una settimana. Quanto tempo si può effettivamente sopravvivere senza assunzione di liquidi, dipende da vari aspetti: la temperatura ambiente, l’umidità, l’attività fisica, l’età o lo stato di salute, giocano un ruolo. Anche se una persona non perde liquidi a causa dell’urina, perde mezzo litro al giorno a causa della pelle e della respirazione – in caso di calore o attività fisica molto di più.

Una persona giovane e sana può resistere 3-4 giorni senza acqua, in situazioni estreme anche 12 giorni. La causa reale della morte per siccità è un’intossicazione interna o un collasso circolatorio. I reni non sono in grado di espellere le sostanze uremiche causate dalla mancanza di liquidi e i veleni endogeni distruggono tutti gli organi. Oppure la circolazione collassa e si verificano disfunzioni multiorgano, infarto o ictus.

Senza cibo: 1-2 mesi

In base alla costituzione fisica e al metabolismo energetico una persona può sopravvivere 1-2 mesi senza assunzione di cibo. Senza apporto calorico, il corpo si nutre delle proprie sostanze. Durante i primi giorni l’organismo rompe le sue riserve di carboidrati, poi il tessuto grasso, poi la muscolatura e infine la pelle, i reni, i polmoni e le ossa. Una perdita del 30% del peso corporeo finisce per lo più con la morte.

Per regola generale si può memorizzare la regola del tre:

3 minuti senza ossigeno, 3 giorni senza acqua, 3 settimane senza cibo.

Senza sonno: troppo lungo

Ecco la buona notizia alla fine: una mancanza di sonno può portare sì ad allucinazioni acustiche, ottiche, olfattive e tattili – ma non può portare alla morte. Il record mondiale di veglia rimane a 266 ore (appena 12 giorni).

Bene, non ci sono scuse per il prossimo esame.

* Tutti i dati forniti sono linee guida. È impossibile fare affermazioni generali, poiché ogni corpo è diverso e quindi reagisce in modo diverso alle situazioni estreme.