Articles

La vitamina D legata ai livelli di colesterolo e al rischio cardiovascolare

Il rapporto tra colesterolo totale e HDL viene segnalato per essere collegato con un maggiore rischio cardiovascolare rispetto ad altre misure lipidiche, tra cui il colesterolo LDL “cattivo”, hanno spiegato i ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center, Johns Hopkins, Baylor College of Medicine e l’Università del Minnesota.

I dati di 13.039 partecipanti allo studio ARIC (Atherosclerosis Risk in Communities) hanno indicato che le associazioni erano ancora robuste anche dopo che i ricercatori hanno tenuto conto di una serie di potenziali fattori, tra cui età, sesso, razza, BMI, attività fisica, fumo e altro.

“Questo studio è uno dei primi studi a mostrare la relazione tra i livelli di 25(OH)D e le misure lipidiche nel tempo”, hanno scritto i ricercatori in Nutrition.

Correlazione v. Causalità

Tuttavia, lo studio mostra correlazione e non causalità, e non si sa se i supplementi di vitamina D migliorerebbero i livelli di HDL.

“I nostri risultati completano i recenti risultati di diversi piccoli studi che suggeriscono che l’integrazione di vitamina D può migliorare i livelli di HDL-C in alcune popolazioni”, hanno scritto i ricercatori. “Tuttavia, l’integrazione di vitamina D non ha ancora dimostrato definitivamente di diminuire il rischio di eventi cardiovascolari o migliorare il profilo lipidico, ma gli studi precedenti di integrazione di vitamina D sono stati limitati a causa di fattori quali potenza inadeguata, affidamento su analisi post hoc e integrazione a basso dosaggio.

“I risultati di ulteriori studi, tra cui grandi studi clinici randomizzati come lo studio VITAL in corso, sono necessari per determinare definitivamente il beneficio della supplementazione di 25(OH)D sugli esiti cardiovascolari.”

Dettagli dello studio

La vitamina del sole

La vitamina D si riferisce a due precursori biologicamente inattivi – D3, noto anche come colecalciferolo, e D2, noto anche come ergocalciferolo. Entrambi i precursori D3 e D2 sono trasformati nel fegato e nei reni in 25-idrossivitamina D (25(OH)D), la forma non attiva di “stoccaggio”, e 1,25-diidrossivitamina D (1,25(OH)2D).

Mentre il nostro corpo produce vitamina D con l’esposizione al sole, i livelli in alcuni paesi del nord sono così deboli durante i mesi invernali che il nostro corpo non produce affatto vitamina D, il che significa che gli integratori alimentari e gli alimenti fortificati sono visti da molti come il modo migliore per aumentare l’assunzione di vitamina D.

I ricercatori hanno valutato i dati di oltre 13.000 persone con un’età media di 57 anni e un livello medio di vitamina D (misurato come 25-idrossivitamina D (25(OH)D), la forma non attiva di “stoccaggio”) di 24 ng/ml. La carenza è stata definita come livelli di 25(OH)D inferiori a 20 ng/ml, mentre i livelli ottimali sono stati definiti come livelli di 25(OH)D di almeno 30 ng/ml.

I risultati hanno mostrato che, dopo l’aggiustamento per una serie di potenziali variabili di confondimento, la carenza di vitamina D era associata a livelli medi di colesterolo HDL 3.02 mg/dl inferiori rispetto alle persone con livelli D ottimali. Inoltre, il rapporto medio tra colesterolo totale (TC) e HDL era 0,18 più alto nei partecipanti carenti.

D’altra parte, non sono state osservate associazioni complessive per trigliceridi o livelli di colesterolo LDL, anche se un’associazione tra carenza di vitamina D e più alti livelli di LDL sono stati osservati quando i partecipanti su terapie di riduzione dei lipidi sono stati esclusi dall’analisi.

Non è chiaro perché i livelli di vitamina D sono stati associati con alcuni lipidi ma non altri, ma hanno notato che vitamina D-dipendente percorsi metabolici possono preferenzialmente impatto HDL-colesterolo, con un “possibile ruolo per la vitamina D nel trasporto di colesterolo inverso con maggiore formazione di queste particelle HDL-C più grandi, più cardioprotettivo”.

I supplementi potrebbero aiutare?

“Dato che abbiamo costantemente osservato sia cross-sectional e longitudinale associazioni tra carente 25(OH)D e alcune misure di dislipidemia, i nostri risultati suggeriscono che il rischio cardiovascolare associato a basso 25(OH)D può effettivamente essere mediato attraverso interazioni con percorsi lipidici,” hanno scritto.

“Pertanto, un’ultima importante implicazione del nostro studio è la possibilità di modificare il rischio cardiovascolare attraverso l’integrazione di vitamina D. Anche se i nostri risultati sono solo osservazionali e non hanno esaminato gli effetti del trattamento, l’integrazione di vitamina D rimane un intervento potenziale intrigante per gli individui con carenza di 25(OH)D e dislipidemia ad aumentato rischio cardiovascolare data la sua diffusa disponibilità e basso costo.”

.