Articles

Everyday English: ‘that will do, thanks’

X

Privacy & Cookies

Questo sito usa i cookies. Continuando, accetti il loro utilizzo. Per saperne di più, incluso come controllare i cookie.

Capito!

Pubblicità

wineIl post di oggi sarà su un uso particolare del verbo ‘fare’. Il verbo ‘do’ può essere usato come verbo ausiliare:

Tu vai spesso al cinema? No, non ci vado

o come verbo principale che significa ‘compiere un’azione, un’attività ecc’:

Faccio sport tutti i giorni (>>uso transitivo di do dove ‘sport’ è l’oggetto)

ma avete mai sentito la frase ‘that will do, thanks’? In effetti questo è un uso molto comune di ‘do’ come verbo intransitivo (un verbo intransitivo è un verbo non seguito da alcun oggetto). Ma cosa significa questa espressione e quando usarla?

‘that will do’ per significare ‘basta così’

In pratica, ogni volta che si vuole dire ‘basta così’ si può semplicemente dire ‘that will do’. Immaginate di essere a casa di un amico e che stia versando del vino nel vostro bicchiere, non appena pensate che ne abbiano versato abbastanza potete semplicemente dire ‘basta così, grazie! Non essendo un gran bevitore, questa frase mi torna utile quando sono con gli inglesi (che bevono come matti, tra l’altro:)

Lo stesso modo in cui si chiede a un ospite che sta servendo una torta “ti basta o ne vuoi ancora?”, cioè “ti basta quel pezzo di torta o ne vuoi ancora?

“that will do” per significare “that will work”

Guarda questo esempio:

A: Non ho trovato della colla ma ho del nastro adesivo.
B: Andrà bene, grazie!

In questo caso, l’espressione ‘che andrà bene’ sta per ‘il nastro adesivo funzionerà benissimo’ o ‘il nastro adesivo farà il lavoro’.
Ecco una frase negativa:

A volte cerco di fare battute per farlo ridere, ma questo non va bene. >>Le mie battute non funzionano, non lo fanno ridere.

“soggetto+ potrebbe fare con + qualcosa” per significare “soggetto+ sarebbe meglio”

In tutti gli esempi seguenti, “potrebbe fare” è usato per significare “sarebbe meglio”:

I could do with a bit more money >>I would be better if I had more money
This pasta could do with more salt >> This pasta would taste better if you added some salt
Moving out of my last flat was so tiring, Mi sarebbe servito un po’ d’aiuto >> Sarebbe stato meglio se qualcuno mi avesse aiutato

Ora vai là fuori e prova ad usare queste espressioni! 🙂
Parlare presto,
Deb

Pubblicità