Donne… all’ombra del cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide globali del XXI secolo. Il suo impatto varia tra regioni, generazioni, età, classi, gruppi di reddito e sesso. Sulla base dei risultati del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), è evidente che le persone che sono già più vulnerabili ed emarginate subiranno anche i maggiori impatti. Si prevede che i poveri, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, saranno colpiti in modo sproporzionato e di conseguenza avranno più bisogno di strategie di adattamento di fronte alla variabilità e al cambiamento climatico. Sia le donne che gli uomini che lavorano nei settori delle risorse naturali, come l’agricoltura, saranno probabilmente colpiti.1 Tuttavia, l’impatto del cambiamento climatico sul genere non è lo stesso. Le donne sono sempre più viste come più vulnerabili degli uomini agli impatti del cambiamento climatico, principalmente perché rappresentano la maggioranza dei poveri del mondo e sono proporzionalmente più dipendenti dalle risorse naturali minacciate. La differenza tra uomini e donne può anche essere vista nei loro ruoli differenziali, nelle responsabilità, nei processi decisionali, nell’accesso alla terra e alle risorse naturali, nelle opportunità e nei bisogni, che sono detenuti da entrambi i sessi.2 In tutto il mondo, le donne hanno meno accesso degli uomini a risorse come terra, credito, input agricoli, strutture decisionali, tecnologia, formazione e servizi di estensione che migliorerebbero la loro capacità di adattarsi al cambiamento climatico.3
Perché le donne sono più vulnerabili
La vulnerabilità delle donne al cambiamento climatico deriva da una serie di fattori – sociali, economici e culturali.
Il 70% degli 1,3 miliardi di persone che vivono in condizioni di povertà sono donne. Nelle aree urbane, il 40% delle famiglie più povere sono guidate da donne. Le donne predominano nella produzione alimentare mondiale (50-80 per cento), ma possiedono meno del 10 per cento della terra.
Le donne rappresentano un’alta percentuale delle comunità povere che dipendono fortemente dalle risorse naturali locali per il loro sostentamento, in particolare nelle zone rurali dove si assumono la maggiore responsabilità per l’approvvigionamento idrico domestico e l’energia per cucinare e riscaldare, così come per la sicurezza alimentare. Nel Vicino Oriente, le donne contribuiscono fino al 50% della forza lavoro agricola. Sono principalmente responsabili dei compiti più lunghi e laboriosi che vengono svolti manualmente o con l’uso di strumenti semplici. In America Latina e nei Caraibi, la popolazione rurale è diminuita negli ultimi decenni. Le donne sono principalmente impegnate nell’agricoltura di sussistenza, in particolare nell’orticoltura, nel pollame e nell’allevamento di piccoli animali per il consumo domestico.
Le donne hanno un accesso limitato ai beni e ai servizi ambientali e al loro controllo; hanno una partecipazione trascurabile nel processo decisionale e non sono coinvolte nella distribuzione dei benefici della gestione ambientale. Di conseguenza, le donne sono meno in grado di affrontare il cambiamento climatico.
Durante il tempo estremo, come siccità e inondazioni, le donne tendono a lavorare di più per garantire il sostentamento della famiglia. Questo lascerà meno tempo alle donne per accedere alla formazione e all’istruzione, sviluppare competenze o guadagnare un reddito. In Africa, il tasso di analfabetismo femminile era di oltre il 55% nel 2000, rispetto al 41% degli uomini.4 Se associata all’inaccessibilità alle risorse e ai processi decisionali, la mobilità limitata pone le donne dove sono colpite in modo sproporzionato dal cambiamento climatico.
In molte società, le norme socio-culturali e le responsabilità di cura dei figli impediscono alle donne di migrare o cercare rifugio in altri luoghi o di lavorare quando un disastro colpisce. Una tale situazione rischia di gravare maggiormente sulle donne, come ad esempio viaggiare più a lungo per procurarsi acqua potabile e legna da ardere. Le donne, in molti paesi in via di sviluppo, soffrono di disuguaglianze di genere per quanto riguarda i diritti umani, lo status politico ed economico, la proprietà della terra, le condizioni abitative, l’esposizione alla violenza, l’istruzione e la salute. Il cambiamento climatico sarà un ulteriore fattore di stress che aggraverà la vulnerabilità delle donne. È ampiamente noto che durante i conflitti, le donne devono affrontare una maggiore violenza domestica, intimidazioni sessuali, traffico di esseri umani e stupri.5
Migliorare l’adattamento delle donne al cambiamento climatico
Nonostante la loro vulnerabilità, le donne non sono viste solo come vittime del cambiamento climatico, ma possono anche essere viste come agenti e promotori attivi ed efficaci dell’adattamento e della mitigazione. Per molto tempo le donne hanno storicamente sviluppato conoscenze e abilità legate alla raccolta e allo stoccaggio dell’acqua, alla conservazione e al razionamento del cibo e alla gestione delle risorse naturali. In Africa, per esempio, le donne anziane rappresentano dei bacini di saggezza con le loro conoscenze e competenze ereditate relative agli avvertimenti precoci e all’attenuazione degli impatti dei disastri. Questa conoscenza ed esperienza che è passata da una generazione all’altra potrà contribuire efficacemente a migliorare la capacità di adattamento locale e a sostenere il sostentamento di una comunità. Per raggiungere questo obiettivo, e per migliorare la capacità di adattamento delle donne in tutto il mondo, in particolare nei paesi in via di sviluppo, è necessario prendere in considerazione le seguenti raccomandazioni:
– Le iniziative di adattamento dovrebbero identificare e affrontare gli impatti specifici di genere del cambiamento climatico, in particolare nelle aree relative all’acqua, alla sicurezza alimentare, all’agricoltura, all’energia, alla salute, alla gestione dei disastri e ai conflitti. Importanti questioni di genere associate all’adattamento ai cambiamenti climatici, come le disuguaglianze nell’accesso alle risorse, tra cui il credito, l’estensione e i servizi di formazione, l’informazione e la tecnologia, dovrebbero anche essere prese in considerazione.
– Le priorità e i bisogni delle donne devono essere riflessi nella pianificazione e nel finanziamento dello sviluppo. Le donne dovrebbero far parte del processo decisionale a livello nazionale e locale per quanto riguarda l’assegnazione delle risorse per le iniziative sul cambiamento climatico. È anche importante assicurare investimenti sensibili al genere nei programmi per l’adattamento, la mitigazione, il trasferimento di tecnologie e lo sviluppo di capacità.
– Le organizzazioni finanziatrici e i donatori dovrebbero anche prendere in considerazione le circostanze specifiche delle donne quando sviluppano e introducono tecnologie relative all’adattamento al cambiamento climatico e fare del loro meglio per rimuovere le barriere economiche, sociali e culturali che potrebbero limitare le donne a beneficiarne e a farne uso. Coinvolgere le donne nello sviluppo di nuove tecnologie può assicurare che esse siano adatte, appropriate e sostenibili. A livello nazionale, dovrebbero essere compiuti sforzi per integrare la prospettiva di genere nelle politiche e strategie nazionali, così come nei relativi piani e interventi per lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico.
Note 1 ILO, 2008. Report of the Committee on Employment and Social Policy, Employment and labour market implications of climate change, Fourth Item on the Agenda, Governing Body, 303rd Session (Geneva), p. 2.
2 Osman-Elasha, 2008 “Gender and Climate Change in the Arab Region”, Arab Women Organization p. 44.
3 Aguilar, L., 2008. “Is there a connection between gender and climate change?”, International Union for Conservation of Nature (IUCN), Office of the Senior Gender Adviser.
4 Rena, Ravinder and N. Narayana (2007) “Gender Empowerment in Africa: An Analysis of Women Participation in Eritrean Economy”, New Delhi: International Journal of Women, Social Justice and Human Rights, Vol.2. No.2., pp. 221-237 (Serials Publishers).
5 Davis, I. et. al. 2005, “Tsunami, Gender, and Recovery”.
6 IUCN 2004 (a), “Climate Change and Disaster Mitigation: Gender Makes the Difference”. Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici, 2001. Cambiamento climatico: Impatti, adattamento e vulnerabilità, contributo del gruppo di lavoro II al terzo rapporto di valutazione dell’IPCC.
7 IUCN 2004 (b), “Energia: Gender Makes the Difference”.
Gender Action, 2008. Gender Action Link: Climate Change (Washington, D.C.), http://www.genderaction.org/images/Gender%20Action%20Link%20-%20Climate%…
Third Global Congress of Women in Politics and Governance, 2008. Background and Context Paper for the Conference, Manila, Philippines, 19-22 ottobre, www.capwip.org/3rdglobalcongress.htm
IUCN 2007, “Gender and Climate Change: Le donne come agenti di cambiamento”.
.